Talloni screpolati: ecco quali sono i rimedi naturali più efficaci da provare

Uno dei problemi più comuni tra le persone, soprattutto dopo il periodo estivo sono i talloni screpolati, questo perché i piedi sono maggiormente esposti con sandali e scarpe aperte e quindi molto più provati dal caldo e dal sole. Cosa bisogna fare in questi casi? In primis, la pedicure è uno dei trattamenti a cui non rinunciare assolutamente, ma per prevenire e lenire questo problema dei talloni screpolati, si può fare affidamento ad alcuni rimedi naturali super efficaci. Forse non vi siete mai preoccupati così tanto di prendervi cura del vostri piedi, magari con uno scrub o applicando una crema idratante, non temete, ecco come rimediare.

Il primo consiglio che ci teniamo a darvi per prevenire i talloni screpolati è quello di fare uno scrub almeno una volta a settimana e applicare sempre una crema idratante. Se ovviamente i talloni sono già screpolati allora, potete provare ad intervenire due volte a settimana con un pedicure seguito da scrub, applicazione di un impacco o della crema idratante. Ma entriamo nel vivo del problema e capiamo insieme quali sono alcuni rimedi naturali efficaci in caso di talloni screpolati.

Pediluvio alla lavanda e bicarbonato

Come primo rimedio efficace abbiamo un bel pediluvio caldo alla lavanda e bicarbonato che aiuta principalmente ad ammorbidire la pelle dei talloni e ad ottenere un effetto rilassante molto piacevole. Bisogna riempire un bacile con dell’acqua calda e poi versare all’interno due/tre cucchiai di bicarbonato e quattro gocce di olio di lavanda. La durata del pediluvio è di circa 15-20 minuti, dopodiché si può procedere con lo scrub.

Rimedi naturali talloni screpolati - Foto di RDNE Stock project/ Pexels.com
Rimedi naturali talloni screpolati – Foto di RDNE Stock project/ Pexels.com

Pietra pomice

Come secondo rimedio abbiamo la pietra pomice da utilizzare solo dopo che avete ammorbidito la pelle dei talloni grazie al pediluvio caldo. Questa pietra pomice è in realtà uno strumento davvero utile per levigare i talloni e rimuovere tutte le cellule morte. Come usarla? Basta strofinarla sui piedi con dei movimenti circolati e con molta delicatezza. Dopo questo trattamento si può procedere con l’applicazione della crema idratante.

Lo scrub per i talloni

Se non avete a disposizione la pietra pomice, allora non temete perché potete provare a realizzare uno scrub per i piedi fatto in casa. Abbiamo già detto che fare lo scrub ai talloni una volta a settimana e poi applicare la crema idratante subito dopo è molto importante, soprattutto per prevenire il problema dei talloni screpolati. Come fare? Basta mescolare dello zucchero oppure del sale con un olio che preferite fino a quando non avete ottenuto un composto omogeneo. In questo caso consigliamo un olio di mandorle dolci oppure il classico olio extravergine d’oliva.

Scrub talloni - Foto di Arina Krasnikova/ Pexels.com
Scrub talloni – Foto di Arina Krasnikova/ Pexels.com

Due esfolianti super efficaci

Per prevenire e lenire i talloni screpolati è possibile farlo anche con due esfolianti super efficaci. Il primo è quello con bicarbonato di sodio, è molto più delicato di un classico scrub realizzato con sale grosso, infatti, aiuta ad ammorbidire i talloni e rimuovere le cellule morte. Bisogna mescolare due cucchiai di bicarbonato di sodio e due cucchiai d’acqua tiepida. Massaggiare per un po’ i talloni con dei movimenti circolari e risciacquare. Infine, potete applicare una crema idratante oppure qualche goccia di olio di mandorle o di sesamo.

Per preparare un secondo ma sempre semplice esfoliante per i piedi vi serviranno farina di riso, olio extravergine d’oliva o di mandorle dolci o di sesamo. Mescolare due cucchiai di ogni ingrediente, amalgamante bene per ottenere un composto facile da applicare e infine, massaggiate sui talloni con le dita o con l’aiuto di una spugnetta.

Rimedio con olio e limone

Come ultimo rimedio per prevenire il problema dei talloni screpolati post estate potete utilizzare due ingredienti naturali: olio e limone. Mescolate due cucchiai di entrambi in un bicchiere e aggiungete a poco alla volta del bicarbonato di sodio o della farina di riso. Mescolate ancora fino ad ottenere un composto cremoso. Poi, massaggiate sui talloni come si fa con lo scrub. Questo rimedio è molto efficace anche in caso di calli e duroni.