Cosa sono gli squilibri idroelettrolitici, come mai insorgono e qual'è il legame con l'occlusione intestinale.
Tag: Malattie polmonari
Tachicardia parossistica sopraventricolare, quando il ritmo cardiaco si alza
Per tachicardia parossistica sopraventricolare, si vuole indicare un ritmo cardiaco ad alta frequenza, che si origina…
Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare. Le indicazioni più importanti
La trombosi venosa profonda si manifesta con un trombo all’interno di una vena, che tendenzialmente colpisce…
Aritmie cardiache: tipologie, significato e trattamento
Tanto che, in fin dei conti, la maggior parte delle persone ha occasionali aritmie cardiache nel…