Capillaroscopia: come avviene l’analisi del microcircolo cutaneo

La capillaroscopia è un esame scientificamente valido che permette di studiare, in campo  ambulatoriale, diverse malattie autoimmuni…

Bifosfonati: uso, effetti collaterali e controindicazioni

I bifosfonati, chiamati anche difosfonati, si caratterizzano per essere un gruppo di farmaci che hanno la…

Macchie sulle gambe: rosse e scure quando sono causate?

Le macchie sulle gambe che siano scure o rosse possono essere causate da diversi fattori. L’arrossamento…

Tromba di Eustachio: caratteristiche, disfunzioni e trattamenti

La tromba di Eustachio collega lo spazio riempito d’aria dell’orecchio medio alla gola. La sua funzione…

Anchilosi articolare: cause principali e metodi d’intervento clinico

Con il termine anchilosi si intende in genere un condizione a causa della quale le articolazioni del…

Stranguria: quando urinare fa male, diagnosi e trattamento

Cos’è e come si tratta questo doloroso sintomo. Il termine stranguria è utilizzato in urologia, cioè…

Sindrome di Reiter, caratteristiche e cura

La diagnosi della sindrome di Reiter viene generalmente effettuata attraverso l’incrocio del risultato di diverse analisi…

Sonirem: a cosa serve e come usarlo

In commercio si può trovare Sonirem 10 mg/ml in gocce orali oppure in soluzione. All’interno di…

Prostata ingrossata: cause, sintomi e cure.

La prostata normalmente cresce in modo sensibile solo due volte durante la vita di un individuo:…

Polimiosite: una malattia rara che causa infiammazioni e danni alle fibre muscolari

Di norma accompagnata da manifestazioni flogistiche a livello della pelle, questa malattia può essere curata con…

Midollo spinale, come è fatto e quali funzioni svolge

Rappresenta un centro nevralgico di collegamento per tutto il corpo umano, essendo un complesso di tessuti…

Faringite acuta: cos’è la faringite, quali sono i suoi sintomi e come si cura

La faringite acuta è una condizione di infiammazione della faringe, situata nella parte posteriore della gola.…