L’aritmia sinusale vuol dire che la frequenza del battito cardiaco viene incrementata nel momento in cui…
Tag: Apparato respiratorio
Aortosclerosi, una pericolosa patologia del sistema cardiocircolatorio
Quando si manifesta l’Aortosclerosi le proporzioni del contenuto del plasma sanguigno di diverse classi di lipoproteine…
Ghiandole salivari, cosa sono e quale funzione hanno
Come ci suggerisce la parola stessa le ghiandole salivari sono delle ghiandole situate nella zona della…
Lingua bianca o bianchissima: alimentazione, disfunzioni e consigli.
Frequente sia tra i giovani che tra gli adulti, può ad esempio dipendere da tracce di…
Ipercapnia: valori normali, cause e conseguenze
L’ipercapnia è un termine utilizzato per poter indicare una situazione di eccesso di anidride carbonica nei…
Bocca secca: un problema che può colpire ad ogni età, ecco come comportarsi
Inizialmente può apparire come un semplice fastidio. Man mano che passa il tempo, però, può influire…
Lingua nera, sintomi, cause e terapie per risolverla
La lingua nera è il sintomo, e spesso un disturbo, che ha varie cause, alcune serie,…
Broncoscopia: cos’è e cosa succede prima, durante e dopo
Ad ogni modo, trattandosi di una procedura tra le più invasive nello studio e nella cura…
Spirometria globale: cosa è e come funziona
Come tale, può essere effettuato in differenti modalità e con specifiche caratteristiche: vediamo insieme quali sono,…
Ipossiemia, da cosa dipende e come trattare la carenza di ossigeno nel sangue
Quanto conosciuto generalmente con il termine di ipossia è una condizione o stato in cui l’apporto…
Bronchite cronica: da cosa viene provocata e come curarla
Ci sono due principali tipi di bronchite, quella acuta e quella cronica. La bronchite cronica differisce…
Faringite acuta: cos’è la faringite, quali sono i suoi sintomi e come si cura
La faringite acuta è una condizione di infiammazione della faringe, situata nella parte posteriore della gola.…