Peli incarniti? Ecco come risolvere il problema

I peli incarniti di solito compaiono quando si utilizza il rasoio durante la depilazione. Spesso però può succedere che si formino anche con la ceretta, questo perché durante lo strappo si possono creare micro ferite dei pori piliferi che si cicatrizzano occludendo lo sblocco del pelo.

I peli incarniti rappresentano un grande disagio in cui gli stessi peli iniziano a crescere in una maniera anomala. Non riescono più a trovare via di fuga verso l’esterno e quindi rimangono intrappolati sottopelle, è qui che si formano infiammazioni e rossori. I peli incarniti di solito si manifestano in adolescenti e adulti nelle aree cutanee sottoposte a continui trattamenti di rasatura. I peli incarniti sono innocui ma motivo di grande fastidio e disagio, a volte possono essere associati a follicolite.

Peli incarniti - Foto di Karolina Grabowska/ Pexels.com
Peli incarniti – Foto di Karolina Grabowska/ Pexels.com

Le cause e i sintomi dei peli incarniti

La causa principale dei peli incarniti sta soprattutto in una rasatura impropria o molto veloce. I responsabili di questo disagio sono il rasoio e in seguito la ceretta. Dopo la rasatura, un follicolo curvo incoraggia il pelo a rientrare nella pelle. Per quanto riguarda l’epilazione con la ceretta, la crescita dei peli incarniti è imputabile all’ostruzione dell’ostio del pelo da parte di detriti cellulari o sostanze estranee. Anche  l’epilazione con la pinzetta può essere causa di peli incarniti. Questo succede quando il pelo non viene rimosso dalla radice, anzi viene strappata una sola parte.

Tra i fattori di rischio di questo problema abbiamo:

  • l’abitudine di indossare indumenti aderenti.
  • la scarsa igiene

Tra i sintomi principali invece, abbiamo infiammazione locale accompagnata da prurito e bruciore. In genere, i peli incarniti grandi diventano molto dolorosi quando si comprime l’area interessata dall’infiammazione. In altri casi, i peli incarniti possono essere accompagnati da infezioni, come ad esempio la follicolite e dalla formazione di punti bianchi.

Come risolvere il problema

Il rimedio principaleper sbarazzarsi una volta e per tutte dei peli incarniti è molto semplice: basta strofinare la zona interessata mentre si è sotto la doccia con un guanto di crine. Come alternativa possiamo anche utilizzare dei cosmetici esfolianti ad effetto peeling. Dopo il trattamento va applicato l’olio alle mandorle sulla zona interessata. Possiamo ripetere l’operazione per una settimana e vedrete che alla fine la nostra pelle apparirà di nuovo liscia e setosa come un tempo.