Siamo abituati a pensare che la correzione del sorriso sia solo una questione estetica: se da una parte è sicuramente vero che un soggetto può soffrire per i denti storti, è anche vero che la dentatura se non curata può causare problematiche più importanti. Dalle articolazioni infiammate all’erosione dei denti, da infiammazioni alle gengive a difficoltà nelle pulizie quotidiane: queste sono solo alcuni degli effetti che potresti dover affrontare.
Ma se ti dicessimo che c’è una soluzione? Si tratta dell’ortodonzia trasparente, una tecnica sempre più diffusa in tutto il mondo che conquista soprattutto gli adulti che possono intervenire senza il disagio di apparecchi metallici o visibili.
Ortodonzia trasparente: non è solo una questione estetica
L’allineamento del sorriso non è strettamente collegato all’estetica seppur sicuramente vada ad impattare sul piano fisico e psicologico. Come abbiamo accennato, una dentatura non allineata potrebbe portare nel tempo a erosione dei denti, infiammazioni articolari e alla mascella, una pulizia quotidiana più complicata e persino infezioni o problematiche legate alle gengive.
Oltre a tutto ciò però, è stato dimostrato che intervenire sul riallineamento dei denti può anche aiutare a risolvere problemi fonetici, prevenire malattie cardiache e persino migliorare la qualità del sonno riuscendo a riposare in modo più profondo.
I motivi del successo
L’ortodonzia trasparente sta avendo sempre più successo nel mondo per diversi motivi. Partiamo con il dire che si tratta di un sistema totalmente personalizzabile; gli allineatori vengono realizzati dopo una scansione 3D tramite un apposito software che permette di realizzare un piano di lavoro su misura, mostrando quelli che saranno i risultati nel tempo.
Semplici da utilizzare e da applicare, non vanno ad impattare sulla vita sociale: sarà possibile continuare a mangiare e bere ciò che più si desidera e soprattutto non risultano visibili, quindi evitano domande indiscrete che potrebbero mettere a disagio chi li sta utilizzando.
Curare i denti storti, anche in età adulta
Con l’introduzione dell’ortodonzia invisibile, sono tanti i casi in cui si può andare ad intervenire nella cura dei denti storti anche (e soprattutto) in età adulta. La tecnica sempre più amata in tutto il mondo, sta guadagnando popolarità in Italia ed è consigliata in soggetti dai 14 anni in su.
Curare i denti e raddrizzarli, contrariamente da quanto molti credono, è assolutamente possibile persino in età adulta. È importante però rivolgersi a professionisti esperti del settore per poter richiedere un piano di trattamento su misura e quindi procedere con le tecniche più innovative di ortodonzia invisibile.
Se è vero che possono essere utilizzati nella quotidianità, comprese le ore di attività sportive, è probabile che soprattutto nella prima fase di trattamento si possano verificare piccoli fastidi, un aumento della salivazione e qualche modifica nella pronuncia. Chiaramente si tratta di qualcosa di estremamente temporaneo ma in caso di dubbi è possibile confrontarsi con lo specialista di fiducia.
Gli aligner invisibili possono essere indossati in modo continuativo senza creare disagio o difficoltà al paziente, gli specialisti consigliano di rimuoverli solo durante i pasti, quando ci si lava i denti e nel passaggio del filo interdentale. Unico limite? Si sconsiglia il consumo di chewing gum che potrebbero attaccarsi agli allineatori.