Numerosi fattori contribuiscono all’insorgenza della malattia di Parkinson, tra questi c’è anche uno specifico tratto di…
Categoria: Neurologia
Quando il cervello si sorprende: ecco il livello della salute
Pubblicato su Current Biology uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In)…
Ecco l’intelligenza artificiale che diventa quantistica
Programmata una rete di neuroni artificiali su un computer quantistico, che supera la velocità di apprendimento…
Malattie del neurosviluppo: ecco il perché della maturazione precoce dei neuroni
Scoperto un nuovo meccanismo associato all’insorgenza di patologie dello sviluppo del cervello (sistema nervoso centrale), dovuto…
Coronavirus, feste in casa: come far fronte allo stress
In un’emergenza come quella che stiamo vivendo in seguito alla pandemia di COVID-19, la paura della…
Alzheimer: scoperto il segreto “scudo” per combatterlo
Alcune persone hanno la capacità di attivare una sorta di “scudo” anti-Alzheimer. Una risposta cerebrale antiossidante…
Emicrania: scoperta una possibile causa
Grazie ad uno studio condotto da una team di ricercatori guidato dalla prof.ssa Daniela Pietrobon dell’Università…
Elettromiografia arti inferiori: perchè si fa e come avviene
Perchè viene effettuato Come parzialmente già anticipato nelle poche righe che precedono, l’elettromiografia è un esame…
Sacco durale: cos’è, dove si trova e possibili patologie
Il sacco durale non è altro che quella parte della dura madre che va a rivestire…
Disturbo evitante di personalità, quando i farmaci non sono sufficienti
In poche parole, il soggetto avverte una sensazione di inadeguatezza nei confronti delle relazioni interpersonali e…