Il freddo è un importante fattore di stress ambientale. Gli studi hanno dimostrato che l’esposizione ad ambienti freddi può causare la diminuzione della temperatura locale o di tutto il corpo, rappresentando una grave minaccia per la salute generale. L’esposizione al freddo ha effetti negativi sul sistema riproduttivo femminile, influenzando le funzioni ovariche e uterine e la propria secrezione ormonale. Lo stress da freddo può anche causare disturbi ormonali riproduttivi, causando la contrazione delle arterie uterine, con conseguente riduzione del flusso sanguigno.
Sebbene sia stata studiata la tematica della riproduzione femminile a basse temperature, non è stata raggiunta una visione olistica sui probabili effetti dell’esposizione al freddo sulle funzioni del sistema riproduttivo femminile nel suo complesso. I risultati dei vari test condotti su donne, hanno riportato che l’esposizione al freddo ha indotto irregolarità del ciclo estrale e alcune alterazioni nella morfologia dell’ovaio. L’esposizione al freddo compromette altresì la funzione dell’ovaio probabilmente modificando il livello di LH sierico e aumentando l’espressione di LHR. L’esposizione al freddo ha indotto una significativa riduzione dell’altezza dell’epitelio uterino. L’esposizione al freddo provoca inoltre alterazioni nella morfologia dell’utero probabilmente a causa dell’effetto del progesterone, dell’aumento del livello PR e della diminuzione del livello ER.
Il freddo non è solo causa di malattie cardiovascolari, ma anche la causa comune di molte malattie del sistema riproduttivo. Un gran numero di studi ha confermato che la bassa temperatura ha effetti negativi sul sistema riproduttivo. Ad esempio, l’esposizione al freddo può causare un aumento dell’apoptosi delle cellule germinali e una riduzione della capacità riproduttiva dei mammiferi.
Ulteriori ricerche su questo argomento ci aiuteranno a comprendere i meccanismi regolatori della disfunzione ovarica indotti dall’esposizione al freddo e forniranno ulteriori informazioni sul meccanismo di regolazione ovarica. Pertanto, lo scopo di questo studio è quello di esplorare l’effetto dell’esposizione al freddo sulla perturbazione endocrina riproduttiva e il suo meccanismo, e di fornire una base scientifica per chiarire il potenziale impatto dell’ambiente freddo sul sistema riproduttivo femminile.