Neradin, i legami con la disfunzione erettile

La disfunzione erettile è uno dei disturbi più comuni associati al sesso maschile, colpisce, infatti, oltre il 13%…

I legami tra lo stress e gli sfoghi cutanei

Molto spesso durante la nostra vita soffriamo di momenti di apprensione, stress e ansie. Purtroppo tali…

Quali sono le funzioni del Brufen?

Il Brufen è uno dei tanti farmaci che contiene come principio attivo l’ibuprofene, sostanza che appartiene…

Viagra, l’ultima scoperta che ne rivoluzionerà l’utilizzo!

Ora gli scienziati affermano che la pillola per la disfunzione erettile non fa solo bene alla…

Insonnia: il nuovo farmaco che ci può aiutare a combatterla

Oggi possiamo dire che l’insonnia è un disturbo che colpisce un italiano su cinque. Dopo anni…

Plaunac farmaco Olmesartan Medoxomil: posologia, controindicazioni e avvertenze

Il Plaunac è un farmaco che ha come principio attivo il Olmesartan Medoxomil. Questo appartiene alla…

Si è insediato il Tavolo tecnico di lavoro FNOMCeO-AIFA sulle politiche del farmaco d’interesse per medici e odontoiatri  

Si è riunito per la prima volta la scorsa settimana il Tavolo tecnico costituito da AIFA…

Trovato un nuovo farmaco potrà aprire la nuova lotta anti-Alzheimer: ecco di cosa si tratta

Le placche amiloidi sono segni tipici della malattia di Alzheimer: sono proteine che si accumulano nel…

Duchenne: arriva in Italia la prima somministrazione della terapia genica

Come per altre malattie neuromuscolari, anche per la distrofia di Duchenne, malattia che porta a una…

Orizzonte farmaci: il Rapporto Aifa del 2021

72 nuovi farmaci sono stati autorizzati a livello europeo nel 2020. Di questi circa il 50%…

Portale DruGhost: il fenomeno delle Carenze e le attività di monitoraggio

La temporanea irreperibilità sul mercato nazionale di medicinali indispensabili per la cura di determinate patologie viene…

Farmaci emoderivati: sangue e plasma alla base della ricerca

Gli emoderivati sono medicinali prodotti dal sangue o dal plasma umani, provenienti da donazioni volontarie, attraverso…

Farmaci biosimilari: di cosa si tratta?

Non sono soggetti a copertura brevettabile, ma per qualità, efficacia e sicurezza sono “simili” ai farmaci…

I medicinali allergeni a scopo diagnostico e terapeutico

Molte preparazioni farmaceutiche danno vita a medicinali allergeni soprattutto quando sono ottenute da estratti contenenti allergeni, ovvero…

Tumore alla vescica: scoperto un farmaco che funziona sul 40% dei pazienti

Si tratta della mitomicina, ed è un farmaco chemioterapico che viene usato contro il tumore alla…

Covid: aumenta l’uso di ansiolitici e dimunisce l’utilizzo dei fans

La pandemia Covid ha modificato l’assunzione di farmaci anche per chi non ha contratto l’infezione da…