Le placche amiloidi sono segni tipici della malattia di Alzheimer: sono proteine che si accumulano nel…
Categoria: Farmaci
Duchenne: arriva in Italia la prima somministrazione della terapia genica
Come per altre malattie neuromuscolari, anche per la distrofia di Duchenne, malattia che porta a una…
Orizzonte farmaci: il Rapporto Aifa del 2021
72 nuovi farmaci sono stati autorizzati a livello europeo nel 2020. Di questi circa il 50%…
Portale DruGhost: il fenomeno delle Carenze e le attività di monitoraggio
La temporanea irreperibilità sul mercato nazionale di medicinali indispensabili per la cura di determinate patologie viene…
Farmaci emoderivati: sangue e plasma alla base della ricerca
Gli emoderivati sono medicinali prodotti dal sangue o dal plasma umani, provenienti da donazioni volontarie, attraverso…
Farmaci biosimilari: di cosa si tratta?
Non sono soggetti a copertura brevettabile, ma per qualità, efficacia e sicurezza sono “simili” ai farmaci…
I medicinali allergeni a scopo diagnostico e terapeutico
Molte preparazioni farmaceutiche danno vita a medicinali allergeni soprattutto quando sono ottenute da estratti contenenti allergeni, ovvero…
Tumore alla vescica: scoperto un farmaco che funziona sul 40% dei pazienti
Si tratta della mitomicina, ed è un farmaco chemioterapico che viene usato contro il tumore alla…
Covid: aumenta l’uso di ansiolitici e dimunisce l’utilizzo dei fans
La pandemia Covid ha modificato l’assunzione di farmaci anche per chi non ha contratto l’infezione da…
Monitoraggio sull’uso dei farmaci durante l’epidemia COVID-19
Dal monitoraggio dell’acquisto dei farmaci durante la pandemia COVID-19 – consultabile sul sito dell’AIFA – è…