Avete ritirato le analisi del sangue ed è comparso un valore di globuli bianchi alti? Siete…
Categoria: Esami diagnostici
Neutrofili bassi, come riconoscere la neutropenia e cosa significa
I neutrofili bassi sono una particolare categoria di globuli bianchi, e rappresentano la principale difesa contro…
Ipercalcemia: da cosa è causata, come diagnosticarla e trattarla
L’ipercalcemia può derivare da tre differenti meccanismi che possono essere correlati o meno. Il primo è…
Ematocrito basso: come riconoscerlo e cosa comporta
Ricordiamo in tal merito come il sangue sia composto principalmente da globuli rossi e globuli bianchi,…
Bilirubina alta: valori normali, cause e come interpretare i suoi livelli
La bilirubina è una sostanza formata dalla scomposizione dei globuli rossi nel proprio corpo. Il fegato…
Eosinofili alti, valori di riferimento e cause
I globuli bianchi sono una parte fondamentale del nostro sistema immunitario. Si tratta di elementi vitali…
Saturazione transferrina: cos’e, valori e rimedi
Per individuare le cause di questa anomalia si effettua il test della saturazione transferrina che, in…
Ecografia testicolare, esame per l’analisi dell’apparato genitale maschile
Tra le altre patologie che permette di individuare troviamo, ad esempio, il varicocele. Questa malattia comporta…
Omocisteina alta: aminoacido prodotto per la ripartizione
L’omocisteina è un aminoacido prodotto per la ripartizione del metabolismo delle proteine, ma se i suoi…
Dieta per colonscopia, in cosa consiste e come seguirla
In particolare, una buona preparazione alla colonscopia dovrà includere non solamente l’aggiustamento eventuale delle terapie farmacologiche…
Nitriti nelle urine, perché si misurano e che risultati possono fornire
Dopo pochi minuti, nel caso in cui siano riscontrate o meno concentrazioni significative di nitriti, il…