A molte persone capita di accusare dei brividi di freddo senza però un contestuale aumento della…
Categoria: Disturbi immunitari
Citomegalovirus: ecco come il sistema immunitario può sconfiggere l’infezione
Sembrano cellule sane e quindi si nascondono al sistema immunitario, invece sono infettate da un virus…
Anelli (Fnomceo) incontra il Generale Figliuolo: “Apprezzamento per l’ottimo lavoro. Obiettivo 500mila vaccini al giorno. Contributo medici fondamentale”
500mila vaccinazioni al giorno: è questo l’obiettivo che il Governo si prefigge per uscire quanto prima…
Ecco i geni che decidono il successo dell’immunoterapia contro i tumori
Un test genetico potrà stabilire la risposta dei malati di tumore all’immunoterapia, aprendo così la strada…
Covid: quali sono i pazienti ancora fuori dalla vaccinazione?
“Finora nessuna Regione è partita con la vaccinazione anti-Covid dei pazienti con fibrosi cistica. Ancora non…
Covid: il test della saliva è efficace, è confermata dal 98% di tamponi positivi
Uno studio condotto da ottobre a dicembre scorsi su oltre 5.500 dipendenti dell’Università di Padova ha…
Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle
I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e dell’Università di Genova hanno individuato nuove cellule staminali più…
Herpes zoster: ecco perché sarà problema vaccinare gli over 50 per decenni
“L’Herpes zoster purtroppo continuerà a essere a lungo un problema per una buona parte di adulti…
Castagna: “Hiv pandemia da 40 anni, giovani a rischio”
Antonella Castagna, professore associato di Malattie Infettive all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, terza protagonista della…
“COVID-19 e differenze di genere”: appuntamento con Fnomceo per il 27 febbraio
Uomini e donne si ammalano di Covid in maniera pressoché uguale, ma le donne muoiono di…
Covid e anticorpi monoclonali: per la Fondazione Tls “il farmaco ci sarà tra aprile e maggio”
Il farmaco anti Covid-19 messo a punto dalla Fondazione Toscana Life Sciences (Tls) di Siena “è…
Anticorpi monoclonali, Anelli (Fnomceo) all’Aifa: “Bisogna dare il via libera alla sperimentazione”
Una macchina ausiliaria permetterà di concludere, con meno urgenza, la campagna vaccinale, sostenendo i pazienti che…
La celiachia è una malattia autoimmune?
Con il termine di malattia auto-immune, si intende una condizione patologica caratterizzata dall’attività di linfociti T…
Papaya: l’elisir di “lunga vita” per contrastare l’invecchiamento
Quella della fonte dell’eterna giovinezza è una ricerca antica quanto l’umanità e si intreccia con narrazioni…
Sistema immunitario: come difenderlo con una corretta alimentazione
La straordinaria emergenza coronavirus impone più che mai non solo gli anziani, ma anche alle fasce di…
Vitamina D: consumi e spesa ridotti di oltre il 33%. Ma quanto fa bene?
Secondo il monitoraggio realizzato dall’Agenzia del farmaco tra novembre 2019 e novembre 2020 si registra complessivamente…