Quando l’apparato digerente è infiammato, i neutrofili si spostano nella zona colpita e qui rilasciano la…
Categoria: Disturbi digestivi
Ernia Inguinale: sintomi, cause, cure e recidività
A livello fisiologico si tratta della fuoriuscita delle viscere da una zona debole che si trova…
Aorta addominale: sintomi, cause e trattamento dell’aneurisma
Un aneurisma dell’aorta addominale è un “allargamento” nella parte inferiore dell’aorta, il principale vaso sanguigno che fornisce…
Acidosi: come prevenirla con un alimentazione alcalinizzante
Vale a dire che in caso di acidosi il pH organico tenda all’acidità. Ciò crea un’alterazione…
Aerofagia: cause, sintomi e rimedi
L’apparato digerente è uno degli apparati più delicati dell’organismo umano: quando infatti non funziona al meglio,…
Squilibri idroelettrolitici: cosa succede quando l’organismo va in difficoltà
Cosa sono gli squilibri idroelettrolitici, come mai insorgono e qual'è il legame con l'occlusione intestinale.
Enterogermina: Contro gonfiore e problemi intestinali
Il suo principio attivo è il Bacillus Clausii. Si tratta di un ospite del nostro intestino, ma…
Milza ingrossata: cause, sintomi e cure della splenomegalia
Nella maggior parte dei casi si tratta inoltre di una condizione priva di sintomi nelle sue…
Acido butirrico: puzza ma fa bene!
L’acido butirrico è un acido grasso saturo non essenziale, composto da quattro atomi di carbonio. La…