Testa e pancia sono strettamente collegate tramite l’azione dei due cervelli di cui è provvisto il…
Categoria: Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi
Vitamina D: ecco perché può aiutare gli infartuati
Ogni anno circa 800 infarti miocardici dall’area di Trieste e Gorizia vengono ricoverati in Cardiologia al…
Paura di una gravidanza? Ecco perché è sicura anche per chi ha malattie reumatiche
Sette donne su dieci colpite da una patologia reumatologica, stanno cercando di avere un figlio, ma…
Alzheimer: scoperto il segreto “scudo” per combatterlo
Alcune persone hanno la capacità di attivare una sorta di “scudo” anti-Alzheimer. Una risposta cerebrale antiossidante…
Leucodistrofia: l’Ue approva il farmaco contro questa malattia rara
Sono sempre di più le malattie rare che periodicamente vengono scoperte. La buona notizia è che…
5 consigli per mantenere sempre attivo il cervello
Il cervello è l’organo principale del sistema nervoso cntrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l’uomo. Nei vertebrati il…
Midollo spinale, come è fatto e quali funzioni svolge
Rappresenta un centro nevralgico di collegamento per tutto il corpo umano, essendo un complesso di tessuti…
Emicrania con aura: sintomi, cause e rimedi
Uno dei disturbi che possono maggiormente debilitare l’organismo e mettere a dura prova la vita quotidiana,…
Ischemia cerebrovascolare, cosa succede quando abbiamo un ictus
Con il termine Ischemia cerebrovascolare, si indica una conseguenza del mancato afflusso di sangue verso un…
Dolore neuropatico: quando compare e come si cura
Il dolore neuropatico, chiamato anche nevralgia, si caratterizza per essere una sensazione di dolore cronica che…