Vitamina D: ecco perché può aiutare gli infartuati

Ogni anno circa 800 infarti miocardici dall’area di Trieste e Gorizia vengono ricoverati in Cardiologia al…

Correre: l’attività che ringiovanisce il sistema cardiovascolare

Correre fa bene alla salute. É quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Institute of…

Rischio cardiovascolare: ecco perché bisogna controllare la pressione sanguigna

Un nuovo studio coordinato dall’Università di Exeter ha dimostrato la differenza nelle letture della pressione sanguigna.…

Coronavirus e cuore: richio più alto di infarti e ictus

Nei pazienti affetti da Covid 19 aumentano i casi di infarto miocardico. Si presentano per un…

Aritmia sinusale: cause, sintomi e trattamento

L’aritmia sinusale vuol dire che la frequenza del battito cardiaco viene incrementata nel momento in cui…

Stenosi carotidea: una patologia a carico del sistema arterioso carotideo

La parola stenosi in questa patologia sta ad indicare  la riduzione del cosiddetto calibro vasale, ovvero…

Angiografia, un esame fondamentale nei problemi cardiovascolari

La parola deriva dal greco “angeion”, che indica vaso, e “graphein”, ovvero scrivere, e quindi rappresentare.…

Cardiopalmo, perché ne possiamo soffrire e da cosa dipendono le palpitazioni

Le palpitazioni (o cardiopalmo) fanno sentire come se il proprio cuore stesse battendo troppo forte o…

Fitte al cuore: quando è il caso di preoccuparsi e per quale motivo se ne può soffrire

A ognuno di noi sarà capitato qualche volta di sentire delle fitte al cuore improvvise. In…

Crisi ipertensiva, come riconoscerla e quando chiedere un pronto soccorso

Una crisi ipertensiva (da alta pressione sanguigna) avviene quando la pressione sanguigna aumenta in maniera molto…

Ecodoppler, esame utile e senza controindicazioni!

L’ecodoppler si basa sull’omonimo effetto doppoler, usato anche per altre pratiche come l’ecocolordoppler e la flussimetria.…

Tachicardia, perché ne soffriamo e come affrontarla

La tachicardia può essere potenzialmente pericolosa, anche se molto dipende dalla causa alla base della formazione di tale…

Angina pectoris: forte improvviso dolore transitorio

Il senso di costrizione all’altezza del petto è determinata dal temporaneo decremento del flusso sanguigno che conduce alle…

Tachicardia parossistica sopraventricolare, quando il ritmo cardiaco si alza

Per tachicardia parossistica sopraventricolare, si vuole indicare un ritmo cardiaco ad alta frequenza, che si origina…

Sindrome di Brugada: sintomi, cause e terapia

Nella descrizione apparsa sull’American Heart Journal venivano descritti tutti gli aspetti della malattia cardiaca, soprattutto in…

Cuore ingrossato, le cause e cosa comporta la cardiomegalia

Chiamato anche “cardiomegalia”, il cuore ingrossato è un’anomalia cardiaca rilevabile attraverso i raggi X e, come…