Nasce la fondazione policlinico universitario campus bio-medico: ecco come si sviluppa l’attività di assistenza sanitaria

Roma, 16 dicembre 2021 – Il Consiglio di Amministrazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, riunitosi mercoledì 15…

Decifrato il “software” che regola il ricambio neuronale: ecco di cosa si tratta

Il ricambio neuronale è fondamentale per lo sviluppo, la conservazione e il rinnovamento del nostro sistema…

Distrofia miotonica: un passo avanti verso la terapia genica

Una strategia capace di correggere il difetto genetico della distrofia miotonica di tipo 1 (DM1) è…

Bambino Gesù: ecco le prime linee guida per l’uso dell’ecmo nei pazienti pediatrici

E’ l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con 5 società scientifiche internazionali, a mettere per la…

Il Cda del CNR conclude il processo di stabilizzazione dei precari: ecco i numeri delle nuove assunzioni

Con delibera del 30 novembre 2021 il Consiglio di Amministrazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha…

Un anticorpo monoclonale: ecco la possibile arma contro l’Alzheimer

Tra i principali processi neuropatologici responsabili della malattia di Alzheimer riveste grande importanza l’alterazione della proteina…

Ultime novità della scienza: ecco la misura 3D del mercurio gassoso

Il mercurio è riconosciuto dall’Organizzazione mondiale della sanità come un inquinante globale. Per questo il suo…

Aifa – agenzia industri difesa: ecco l’accordo quadro di collaborazione

Il Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Dott. Nicola MAGRINI, e il Direttore Generale dell’Agenzia Industrie Difesa (AID), Dott. Nicola LATORRE, hanno firmato…

Passi avanti nella comprensione delle malattie del neurosviluppo: ecco di cosa si tratta

Studi di epidemiologia hanno evidenziato una chiara associazione tra infezioni durante lo stato di gravidanza e…

Antartide: con Beyond Epica alla ricerca del clima che fu

Prende ufficialmente il via in questi giorni in Antartide la prima campagna di carotaggio del progetto…

Il Cda del CNR conclude il processo di stabilizzazione dei precari: ecco come

Con delibera del 30 novembre 2021 il Consiglio di Amministrazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha…

Green pass, conto alla rovescia: possibile revisione nel 2022

Poco meno di 350mila nuovi vaccinati con prima dose nell’ultima settimana e circa 8 milioni di…

Aumento borse specializzazione, Anelli (Fnomceo): “Grazie ai Ministri Speranza, Messa e all’intero Governo per aver portato avanti insieme a noi questa battaglia”

“La decisione del Governo di rendere permanenti ogni anno 12mila borse di specializzazione in Medicina ci…

Ecco i nuovi materiali per l’elettronica del futuro

Gli isolanti topologici sono caratterizzati da una conduzione elettrica nulla al loro interno, mentre ai loro bordi…

Il Tavolo Tecnico: “ecco si parla di indisponibilità in ambito medico”

Si è svolta presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco la presentazione del volume AIFA-IPZS (Istituto Poligrafico…

Oceano artico, sempre più caldo dall’inizio dello scorso secolo: cosa sta succedendo?

Oceano artico ha iniziato a riscaldarsi rapidamente all’inizio del XX secolo, decenni prima di quanto finora…