I rischi collettivi “riscrivono” le regole della società: ecco di cosa si tratta

La soluzione a problemi sociali, ambientali e sanitari come il cambiamento climatico e la pandemia di…

Anomalie vascolari: ecco le cure al Bambin Gesù

Sono 3 mila i bambini di tutte le regioni italiane che ogni anno arrivano al Bambino Gesù…

#Smart&HeartRome: la sfida dell’uguaglianza tra centro e periferia

Per favorire l’inclusione sociale, il diritto di tutti i cittadini a un’istruzione di qualità e alla…

Memorie superconduttive più stabili per i computer del futuro: ecco gli sviluppi

Ricercatori del Cnr-Nano in collaborazione con Scuola Normale Superiore hanno realizzato una memoria a superconduttore di…

Parere della Commissione Tecnico Scientifica di AIFA sulla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccini contro il COVID-19

La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (CTS), riunita nei giorni 7-9 settembre 2021, ha espresso il…

Il Cnt invita i trapiantati a dire sì: l’importanza dell’adesione

Il Ministero della Salute, in seguito ai pareri del Comitato tecnico scientifico e dell’Aifa, ha autorizzato…

Ecco la possibile chiave per contrastare il declino cognitivo

È la molecola infiammatoria CCL11, la cui riduzione accresce i benefici prodotti dall’allenamento fisico e mentale…

Aifa: conferma la valutazione del beneficio sulla terapia zolgensma, ecco di cosa si tratta

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha inviato una lettera al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sul…

La pelle, prendiamocene cura senza rinunciare al make up

La pelle rappresenta l’organo più esteso e delicato del nostro corpo, quello che fa da raccordo…

Settimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19: ecco il contenuto

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il settimo Rapporto di Farmacovigilanza sui Vaccini COVID-19. I dati…

Ecci le modalità ottimali d’uso degli anticorpi monoclonali anti COVID-19

“Progettare la sicurezza nei luoghi di lavoro durante una pandemia, dalla teoria alla pratica” Dal webinar…

Ecco come visualizzare in 3D le nanoparticelle di grafene nelle cellule

Lo studio dell’interazione delle nanoparticelle con le cellule è di fondamentale importanza in biologia e nelle…

Riduzione delle emissioni da traffico: ecco perché c’è uno scarso impatto sul particolato

Le restrizioni alla mobilità possono avere impatti non previsti sulla qualità dell’aria. Le limitazioni imposte a…

Probiotici: ecco come proteggono le funzioni cerebrali

I processi neuro-infiammatori che si instaurano in seguito a infezioni, trauma cranici e a causa dell’invecchiamento…

Un nuovo algoritmo per la predizione di Covid-19: ecco di cosa si tratta

Pubblicato sulla rivista Scientific Reports (Nature.com) un articolo, “Metastable states in plateaus and multi-wave epidemic dynamics of…

Digitale, sostenibilità e professioni green: ecco le nuove opportunità

Digitale, sostenibilità, nuove tecnologie e professioni “green”: temi che ogni studente deve conoscere per arrivare preparato…