I lockdown possibile causa dei bassi valori di ozono troposferico: ecco perché

Diversi studi nel 2020 hanno analizzato la variazione di ozono (O3) troposferico in funzione delle misure…

Scoperto un nuovo meccanismo per “affamare” i tumori: ecco di cosa si tratta

Una nuova variante proteica, espressa unicamente dai vasi sanguigni tumorali, è stata scoperta nell’ambito di uno…

Trapiante di rene da vivente: ecco la nuova strategia

Una nuova strategia nazionale per incrementare il trapianto di rene da vivente e per dare una speranza in più agli oltre…

Amazzonia: ecco perché la deforestazione riduce le piogge

La foresta amazzonica genera una parte della pioggia che cade nella sua stessa zona, poiché preleva…

La realtà virtuale per aiutare chi è colpito da ictus: ecco la motivazione

Un progetto di ricerca per testare la realtà virtuale immersiva come nuovo strumento riabilitativo per il…

Il richiamo del vaccino Johnson aumenta la risposta immunitaria: ecco perché

Il vaccino Johnson and Johnson, che è stato approvato per una somministrazione singola, genera una risposta…

Lockdown e fumo: giovani sempre più viziosi?

La pandemia fa dilagare i comportamenti nocivi per la salute, specie tra i giovani: tanti tra…

Faq Iss: complesso fare previsioni andamento epidemia, ecco perché

Al momento è “estremamente complesso fare delle previsioni sull’andamento dell’epidemia da Sars-CoV-2. Si possono fare invece…

Malaria: un nuovo caso nel nord Sardegna

Proprio mentre ci si appresta al World mosquito day, per ricordare che le zanzare oltre che…

Israele: quanto protegge la terza dose?

La terza dose del vaccino Pfizer, ad una settimana o oltre dell’inoculazione, mostra una efficacia contro…

Assalto alle farmacie: ecco perché

Crescita esponenziale nelle farmacie italiane delle richieste di test antigenici per ottenere il Green Pass di…

Diabete: ecco le app e i dispositivi che aiutano i pazienti in gestione

Una app che aiuta il paziente diabetico a gestire meglio la patologia, con sensori che in…

Per centenari: ecco il micriobioma unico che sostiene longevità

I centenari hanno un microbioma unico che può aiutare a sostenere la longevità, proteggendoli da alcune…

Negli studi dei diabetologi arriva il “Decalogo salute gengive”

Anche se spesso lo ignora, chi ha il diabete ha un rischio molto maggiore di soffrire…

Diabete: ecco la nuova cura settimanale potrà aiutare i pazienti

Un nuovo tipo di iniezione di insulina basale, una volta alla settimana, può essere uno dei…

In diabetici la percezione di gusto e olfatto è alterata: ecco perché

I pazienti affetti da diabete di tipo 2 hanno una percezione alterata di gusto e olfatto.…