Studio del cervello, la ricerca si mette… a fuoco

Una tra le maggiori sfide della scienza è costituita dallo studio del cervello, della sua anatomia…

I vaccini contro Covid-19 sono stati autorizzati in emergenza?

È una domanda che circola in rete ma non è difficile trovare la risposta: alla Agenzia Europea…

Anelli (Fnomceo) su dati Anaao: ecco perché bisogna investire sui professionisti

“Il sondaggio del Sindacato Anaao – Assomed, che quantifica in oltre dieci milioni all’anno le ore…

Bambin Gesù: dall’aeronautica militare ecco le nuove tecnologie per ridurre i rischi degli operatori

Ridurre al minimo il rischio di danni neurologici nei bambini che necessitano di trattamenti chirurgici complessi. È…

Il primo prototipo di HEXAFLOAT: ecco di cosa si tratta

Il primo prototipo di HEXAFLOAT, una innovativa piattaforma per turbina eolica galleggiante di SAIPEM (brevetto in…

EUREKA: l’invenzione che mancava

Ogni cittadino dell’UE ha il diritto di lavorare e risiedere in un altro Stato membro senza subire discriminazioni…

L’uso dei farmaci in Italia. AIFA presenta il Rapporto Nazionale 2020

Venerdì 23 luglio alle ore 10.00 sarà presentato il Rapporto Nazionale 2020 “L’Uso dei Farmaci in…

Civic challenge: la promozione del made in Roma

È partito da Roma il tour in sei comuni italiani che coinvolge enti pubblici e privati,…

Cure palliative: il sostegno di Roma Cares per il centro “insieme nella cura”

Affetto, umanità e attenzione in un clima familiare: così caregiver e parenti dei pazienti descrivono il…

Covid: come aumentare le propri difese in vacanza

Le ferie di quest’anno potrebbero essere l’occasione da sfruttare per potenziare il sistema immunitario e renderlo…

Vaccini, cibo e sport: ecco la guida per le vacanze in salute

Tenere alta la guardia, sia prima che dopo la vaccinazione, ed essere consapevoli di tutti quei…

Tubercolosi, dall’Ue arrivano i fondi per la ricerca sui farmaci

Per promuovere la ricerca sulla tubercolosi e accelerare la sperimentazione di nuove terapie, efficaci anche contro…

La vita in pericolo per le temperature alte? Ecco perché si è in pericolo

Ogni anno nel mondo cinque milioni di morti in eccesso sono dovute alle temperature anormali, sia…

AIFA approva nuovi farmaci per il trattamento della fibrosi cistica: ecco quali sono

A conclusione di un’approfondita istruttoria condotta dalla Commissione Tecnico-Scientifica e dal Comitato Prezzi e Rimborso, il…

Ecco la nano-sonda che fa luce sul corpo umano

Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr)e Istituto italiano di tecnologia (Iit) hanno messo a punto una nuova…

Anelli (Fnomceo): “Medici di famiglia, pandemia ci lascia lezione su valore sanità prossima ai cittadini”

“L’indagine condotta da Euromedia research e illustrata ieri in occasione dei 75 anni della Fimmg, la…