La pandemia da Covid-19 sta mettendo a rischio, sempre di più, anche il benessere mentale delle…
Mese: Febbraio 2021
Ecco perché anche pochi grammi di sale al giorno incidono su pressione
Troppo sale non fa bene alla salute ma ora uno studio internazionale evidenzia che anche quantità…
Covid, studio Cdc: ecco quante mascherine usare per proteggersi al meglio
Due mascherine sono meglio di una sola contro il Covid-19, si può raggiungere il 95% di…
Covid: angoscia e difficoltà ad allattare per le madri positive
Il 60% delle madri positive al SARS-CoV-2 che sono state separate dai loro neonati, ha riferito…
Quando il cervello si sorprende: ecco il livello della salute
Pubblicato su Current Biology uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In)…
Covid: il test della saliva è efficace, è confermata dal 98% di tamponi positivi
Uno studio condotto da ottobre a dicembre scorsi su oltre 5.500 dipendenti dell’Università di Padova ha…
Ecco l’intelligenza artificiale che diventa quantistica
Programmata una rete di neuroni artificiali su un computer quantistico, che supera la velocità di apprendimento…
Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle
I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e dell’Università di Genova hanno individuato nuove cellule staminali più…
Quando il Covid colpisce al cuore cosa succede?
Il cuore è vittima in modo diretto del Covid-19. Le malattie cardiovascolari rappresentano infatti una complicanza…
Covid: ecco perché le infezioni croniche possono agevolare le mutazioni
Le mutazioni di Sars-CoV-2 (proprio come quelle che si stanno diffondendo nel mondo, con le varianti…
La chirurgia guidata per la cura dei denti: ecco di cosa si tratta
Il progresso tecnologico della medicina migliora, giorno dopo giorno, la vita di sempre più pazienti. Eppure,…
Pfizer: arriva in Italia il primo farmaco anti-colite ulcerosa orale
Arriva anche in Italia tofacitinib citrato di Pfizer, primo ed unico farmaco orale della classe Jak-inibitori…
Herpes zoster: ecco perché sarà problema vaccinare gli over 50 per decenni
“L’Herpes zoster purtroppo continuerà a essere a lungo un problema per una buona parte di adulti…
Castagna: “Hiv pandemia da 40 anni, giovani a rischio”
Antonella Castagna, professore associato di Malattie Infettive all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, terza protagonista della…
Tumori: scoperta la chiave d’ingresso per l’invasione dei linfociti killer
Un modo per permettere ai linfociti killer anticancro di infiltrarsi all’interno del tessuto tumorale per eliminarlo.…
Prostatite e antibiotico-resistenza: l’aiuto efficace arriva dai probiotici
È una delle più comuni, e sottovalutate, patologie urologiche, colpisce circa 6 milioni di italiani e…