Coronavirus: è boom di problemi dentali da quando c’è il COVID-19

La pandemia, con l’aumento di ansia e stress anche legate a distanziamento sociale e lavoro a…

Aerosol: impresa impossibile con i bambini? Ecco l’app che risolve i problemi

Se praticare l’aerosol ai propri bimbi si trasforma in un’impresa impossibile’, a causa della difficoltà a…

Diabete: il cuore è il “sorvegliato speciale”

Chi soffre di diabete è più a rischio di malattie cardiovascolari. Alcune molecole nate per il…

Ipoglicemia: ecco cosa sapere per una corretta gestione dell’alimentazione

Quando la glicemia è inferiore a 55 mg/dl si definisce ipoglicemia, ma i disturbi possono essere percepiti…

Decalogo del diabete tra consapevolezza e lavoro di squadra

Il diabete non impedisce di condurre una vita normale ma non può essere considerato un semplice…

Uno stile di vita sano: tra alimentazione e attività fisica

La dieta è essenziale per vari motivi: a) il livello glicemico dipende anche, ma non solo,…

Papilloma Virus: il vaccino come terapia a cancro e infertilità

Il gruppo di ricerca dell’Unità di Andrologia e Medicina Riproduzione dell’Azienda OspedaleUniversità di Padova, diretta da…

Cistite: ecco perché una donna su due ne soffre

La cistite è un disturbo di cui soffre una donna su due, ma si evidenzia un…

Orizzonte farmaci: il Rapporto Aifa del 2021

72 nuovi farmaci sono stati autorizzati a livello europeo nel 2020. Di questi circa il 50%…

Coronavirus: ecco le cause della maggiore mortalità maschile

Gli uomini hanno 1,7 volte in più di probabilità di morire per Covid-19 rispetto alle donne.…

Portale DruGhost: il fenomeno delle Carenze e le attività di monitoraggio

La temporanea irreperibilità sul mercato nazionale di medicinali indispensabili per la cura di determinate patologie viene…

Farmaci emoderivati: sangue e plasma alla base della ricerca

Gli emoderivati sono medicinali prodotti dal sangue o dal plasma umani, provenienti da donazioni volontarie, attraverso…

Gastruloidi: ecco la nuova frontiera della ricerca

Finalmente uno studio con il quale si potrà ridurre o sotituire la sperimentazione animale? Finalmente c’è!…

Farmaci biosimilari: di cosa si tratta?

Non sono soggetti a copertura brevettabile, ma per qualità, efficacia e sicurezza sono “simili” ai farmaci…

L’omeopatia: quali sono i medicinali di origine naturale?

I medicinali omeopatici sono dei prodotti ottenuti utilizzando sostanze di origine minerale, chimica, vegetale, animale e…

I medicinali allergeni a scopo diagnostico e terapeutico

Molte preparazioni farmaceutiche danno vita a medicinali allergeni soprattutto quando sono ottenute da estratti contenenti allergeni, ovvero…