Cosa succede se mangiamo uno yogurt scaduto? La risposta ci stupirà

Lo yogurt è uno degli alimenti più consumati nelle famiglie italiane, ma non solo. Di questo prodotto esistono diverse tipologie, abbiamo ad esempio, lo yogurt intero, magro, dolce e addirittura quello light. Anche i gusti sono diversi, ci sono quelli classici o quelli alla frutta, al cioccolato, ai cereali, al caffè o ai biscotti, che sono decisamente più golosi. Lo yogurt oltre ad essere molto gustoso è anche un alimento salutare, infatti è ricco di vitamine e micronutrienti dalle proprietà antiossidanti. Inoltre, è anche adatto a tutti quelli intolleranti al lattosio. Fa bene anche al benessere intestinale. 

Ma la domanda che ci facciamo più spesso è: “cosa succede se mangiamo uno yogurt scaduto?” Può capitare di aver fatto una scorta di questo prodotto che era in offerta ma poi non siamo riusciti a consumarlo in tempo. In questi casi è opportuno buttarlo? Si rischia un’intossicazione alimentare se lo mangiamo scaduto? Vogliamo prima fare una premessa. La data di scadenza degli alimenti non è mai indicativa, soprattutto se troviamo la dicitura è “da consumare preferibilmente entro…”, che è molto diversa da “consumare entro…”.

Buttare o mangiare uno yogurt scaduto? 

Quando ci troviamo difronte al primo caso significa che la data indicata è quella entro la quale il prodotto conserva le sue proprietà specifiche dopodiché può perdere l’odore e la consistenza ma può essere comunque consumato senza problemi. Nel secondo caso invece, la dara indicata è quella entro la quale il prodotto può essere consumato tranquillamente, di solito viene applicata a prodotti molto deperibili come la carne. 

Dopo aver fatto questa premessa, resta solo una cosa da fare per capire se il prodotto si può ancora consumare e riguarda la valutazione sensoriale. In primis dobbiamo osservare che il prodotto sia ancora integro e senza muffa o simili, che non abbiamo un brutto odore o colore. La nostra valutazione sensoriale resta sicuramente la mossa migliore per capire se un alimento può essere consumato tranquillamente oppure no. Vale per qualunque prodotto. Uno yogurt scaduto quindi, si può consumare in maniera tranquilla anche se scaduto, l’importante è che sia integro nell’aspetto. E invece se la data di scadenza è passata da un bel po’ e abbiamo dimenticato lo yogurt in frigio dobbiamo buttarlo? La risposta è no, possiamo riutilizzarlo. 

Buttare o mangiare yogurt scaduto? – Foto di Life Of Pix/ Pexels.com

Come utilizzare uno yogurt scaduto 

Esistono alcuni trucchetti per riutilizzare uno yogurt scaduto di cui possiamo fidarci. Il primo è quello di utilizzarlo per lucidare gli oggetti in ottone che abbiamo in casa, basta lasciarlo agire per circa mezz’ora e poi rimuoverlo con un panno asciutto. Lo yogurt può essere utilizzato anche nell’ambito della bellezza, forse questo è il trucchetto migliore. In questo caso funge da idratante  o da leggero scrub, e va mescolato con del miele e lasciato agire per circa dieci minuti. Può essere utilizzato sia per il viso che per il corpo. 

Per utilizzarlo sul viso basta mescolarlo con dello zucchero e poi massaggiare delicatamente e risciacquare con acqua tiepida. Per utilizzarlo sul corpo è necessaria un’azione più strong, basta mescolare lo yogurt con zucchero di canna e farina di avena, applicarlo sulla pelle umida e far agire. 

Leggi anche: