Come farsi venire la febbre: 15 modi per aumentare la temperatura corporea

Anche se non capiamo per qualche motivo vorreste cercare di avere la febbre e deteriorare in tal modo la vostra condizione di salute… potrebbe essere comunque utile cercare di comprendere in che modo, in alcune situazioni, sia possibile modificare la propria temperatura corporea.

Vediamo allora di valutare come farsi venire la febbre, condividendo con voi che non si tratta di… una grande idea. Se pensate che farvi venire la febbre potrà evitarvi di andare la scuola, sappiate che ci sono altri metodi meno nocivi per raggiungere lo stesso risultato!

Come abbiamo anticipato, la febbre può essere indotta mediante l’ausilio di alcuni metodi, che ora vedremo insieme:

  1. Metodo del sole: tale metodo per farsi venire la febbre consiste nel prendere il sole per circa trenta minuti con le maniche corte, ed attendere due o tre giorni prima che la febbre inizi a manifestarsi. Il giorno successivo, può manifestarsi nausea, dolore alla testa, e mal di gola.
  2. Metodo del tabacco: questo metodo farsi venire la febbre consiste nel mangiare un po di tabacco, oppure metterselo sotto le ascelle nella notte, oppure realizzare un infuso e berlo. Consigliamo di non sperimentare tale sistema perché potrebbe essere molto pericoloso per la salute.
  3. Metodo della saponetta: in questo caso, farsi venire la febbre bisogna andare a dormire con una saponetta sotto le ascelle. Questa zona del corpo è quella più calda, basta pensare che è la prima d’estate a sudare, perciò mantenerla fredda può determinare la comparsa di febbre.
  4. Consumare cibi insoliti: Moltissimi sostengono che consumare una patata cruda è un metodo infallibile per farsi venire la febbre. Altri consigliano di mangiare la polvere di gesso, evitando gli stucchi decoratici. Mentre altri ancora di provare con dentifricio. Una volta posto questo sul labbro, bisogna riempire la bocca di aria e restare all’aperto, con maniche corte e pantaloncini. Un altro sistema è mangiare un peperoncino intero senza tagliarlo con il coltello, oppure bere caffè con sale. Anche il consumo di pane e Nutella di tanto in tanto, con l’aggiunta di molto sale, può provocare l’innalzamento della temperatura corporea.

Altri metodi

  • Correre all’aria aperta con il dentifricio sotto agli occhi
  • Farsi una semplice doccia fredda
  • Farsi una doccia alternando acqua fredda e calda
  • Asciugarsi il corpo dopo il bagno con l’asciugacapelli, alternando aria calda e fredda
  • Prendere un fazzoletto usato e strofinarlo sul corpo, oppure metterlo in bocca
  • Se siete soli nella stanza, scuotete il termometro al contrario prima di misurare la temperatura corporea.

Come si misura la temperatura corporea

La misurazione più adeguata in caso di febbre, è quella ascellare. Per quanto riguarda la scelta del termometro, è preferibile scegliere quelli a Galistan.

Come si misura la temperatura corporea
stock/adobe.com

Tale lega, ha sostituito il classico mercurio, oppure i termometri elettrici. Eventuali tipologie di misurazione sono: rettale, auricolare ed orale, ed andrebbero effettuati solo da personale medico.

In caso di febbre nel bambino, questo non deve essere coperto eccessivamente ed inoltre non è necessario che resti al letto. Il piccolo non deve semplicemente fare sforzi eccessivi, mentre è importante che si idrati con frequenza. Non bisogna forzarlo a consumare pasti se non ha voglia, ma è importante che assuma liquidi zuccherati.

Tramite questi, si evita la formazione di corpi chetonici, ovvero acetone, che potrebbero prolungare il malessere. Se la febbre ha colpito un neonato, la madre non deve smettere l’allattamento al seno.

Il latte materno è l’alimento migliore che può consumare un neonato con febbre. Sconsigliamo le spugnature sia con alcol, che con acqua tiepida.

Metodi per indurre il vomito

Spesso ci sono degli impegni che vorremmo evitare, per questo una delle tecniche più utilizzate, è fingersi malati. Grazie a questo sistema, si possono evitare incontri importanti di lavoro, uscite tra amici quando non si ha voglia, oppure incontri di gruppo.

Il metodo del vomito, così come quello della febbre, può essere indotto o semplicemente mascherato. Spesso per vomitare bastano semplicemente due dita in gola, ma è molto più salutare e semplice fingere di averlo.

Molto spesso, il vomito emana un cattivo odore, ma se si è bravi, nessuno ricorderà di questo. Inoltre è possibile utilizzare la scusa che la finestra del bagno era aperta, oppure che è stata tirata subito l’acqua dello sciacquone.

Un metodo molto utilizzato è quello della brioche, esso consiste nel consumo di due o tre brioche senza ingerirle. Una volta introdotte ben sminuzzate in bocca, recatevi di corsa in bagno, chiudete la porta e fingete di vomitare nel water. In questa maniera il finto vomito sarà ben visibile, ed accompagnate il vomito, con dei colpi di tosse, come se vi stiate soffocando.

Un altro metodo

Il secondo metodo più utilizzato è quello del pane, e consiste anch’esso di introdurre nella bocca del pane ben sminuzzato e masticato. Esso assomiglia moltissimo al rovescio, e non lascia residui di incartamenti o confezioni.

Una volta terminato di rimettere, vi sarà chiesto cosa avete mangiato che vi ha fatto male. Ovviamente a tale domanda non dovrete rispondere pane o brioche, altrimenti la cosa potrebbe insospettire. Si può affermare semplicemente che da qualche giorno che avvertivate senso di nausea, mal di pancia e che al solo pensiero di mangiare, avete la sensazione di vomito.

La descrizione presente in questo articolo, è solo un modo per dimostrare come alcune volte, si possono fingere malattie che in realtà non abbiamo. Quello che vi consigliamo ora, è non di non provare assolutamente ad imitare gli eventi descritti. La salute è un bene prezioso e deve essere conservato come tale.

Mangiare cibi specifici

Anche l’alimentazione può svolgere un significativo ruolo nell’incrementare la vostra temperatura. Per esempio, potreste ottenere un buon risultato mangiando pasti caldi o bevendo liquidi caldi come tè, zuppa, stufato, ecc. Tutto ciò contribuirà altresì ad aumentare rapidamente la temperatura corporea, per quanto il risultato sia comunque evidentemente molto temporaneo.

Un altro tipo di cibo che aumenterà la vostra temperatura è il cibo piccante. Aggiungere del peperoncino, del tabasco, dei peperoni o del pepe in grani potrà contribuire al vostro risultato. È inoltre stato dimostrato che i cibi ricchi di vitamina B sono i migliori per aumentare la temperatura corporea. Un altro metodo comune e diffuso con vari risultati, sebbene non altamente raccomandato, è quello di usare la cipolla sulle ascelle.

Come simulare la febbre

Come simulare la febbre
stock/adobe.com

Ora, considerato che siamo sicuri che tutto ciò che volete fare è simulare di avere la febbre, e non realmente nuocere al vostro corpo con delle pratiche più invasive, cerchiamo di condividere con voi una serie di piccoli “trucchi” che vi permetteranno di simulare la febbre senza però danneggiare l’organismo. Si tratta di qualche bugia che… vi sconsigliamo comunque di adottare, ma che qualcuno di voi potrebbe trovare utile per evitare di andare a scuola o di dover partecipare a eventi sgraditi, simulando una malattia.

Indossare abiti pesanti

Uno dei metodi più semplici per incrementare la temperatura corporea è indossare abbigliamento termico o foderato, come un gilet a maniche lunghe di lana, un gilet termico in nylon o una maglia di seta. Indossatelo prima di andare a letto e cercate di mantenerlo per qualche ora: in questo modo, aiuterete il vostro corpo a mantenere il calore, che a sua volta farà salire i gradi sul termometro. Di contro, dovreste cercare di evitare di indossare cotone o lino, o tessuti traspiranti.

Manomettere il termometro per come farsi venire la febbre

Considerato che il termometro sarà lo strumento che “ufficializzerà” la vostra febbre,  manometterlo significa camuffare l’esito delle vostre condizioni di salute, facendo credere ai vostri genitori che abbiate la febbre (vergogna!).

Il termometro è uno strumento che usiamo regolarmente per misurare in modo affidabile la temperatura corporea media e… non è affatto uno strumento infallibile, considerando che ci sono alcuni trucchi che potete adottare per aumentare la lettura della temperatura sullo stesso, e falsificare rapidamente la febbre.

Un modo semplice per far leggere al termometro di qualche grado in più è quello di strofinare la punta con le dita il più velocemente possibile. In questo modo si scalderà rapidamente e salirà alla temperatura desiderata. Se avete una fonte di calore nelle vicinanze, non c’è niente di più efficace di mettere il termometro vicino ad essa per alcuni momenti: pensate ad esempio a far bollire una tazza di tè o caffè e appoggiate delicatamente la punta del termometro contro di essa. Assicurateti che la temperatura non aumenti e raggiunga livelli molto alti, perché altrimenti non sarà molto credibile (chi potrà mai ritenere veritiera una febbre a 50°?).

Infine, se il vostro termometro è uno che ha il mercurio, potete anche innalzare la temperatura immergendolo in acqua molto calda. Assicuratevi che l’acqua non stia bollendo, poiché altrimenti correrete il rischio di far esplodere il termometro, con conseguente pericolosità per la vostra salute.

Approfondimenti e credit