I broccoli insieme al cavolo, al cavolfiore, al bok choy e tante altre verdure appartengono a un gruppo chiamato crucifere. Questa verdura è un concentrato di antiossidanti e ha diverse proprietà che rafforzano le difese immunitarie. I broccoli sono nutritivi e hanno effetti benefici per la salute in generale. Uno dei principali benefici dei broccoli è il ruolo che svolgono nella perdita di peso. I broccoli aiutano a perdere peso, vediamo insieme come.
Questa verdura ha tutte le carte in regola per aiutarci a perdere peso. I broccoli non hanno chissà quante calorie, 100 grammi infatti, contengono circa 34 calorie mentre una ciotola di broccoli cotti ne contiene circa 50-65 calorie. Una dieta sana a deficit calorico è la chiave per la perdita di peso. Per perdere peso è necessario bruciare più calorie possibili. Per questo, alimenti come i broccoli sono importantissimi nella dieta per perdere peso. Inoltre, i broccoli sono anche un’ottima fonte di fibre alimentari, 100 grammi ne contengono circa 3,3. Durante una diete per perdere peso un apporto sufficiente di fibre è essenziale. Le fibre sono in grado di aumentare il volume del cibo nello stomaco, in questo modo riusciamo a mantenere il senso di sazietà per un lungo periodo. La fame si frena e si evita di fare diversi spuntini.
I broccoli ricchi di sostanze nutritive
I broccoli sono una verdura ricca di vitamina C che favorisce la combustione dei grassi. La vitamina C però aiuta anche a migliore le difese immunitarie e a rendere la pelle e i capelli più sani. Contengono anche la vitamina K, che è un altro nutriente che aiuta a promuovere il metabolismo del glucosio e dei grassi. Questa vitamina è efficace per bruciare i grassi, in particolare quelli della pancia. I broccoli contengono anche carotenoidi, che favoriscono la combustione dei grassi e quindi, ci aiutano a perdere peso.
Quanti broccoli consumare?
Quanti broccoli dobbiamo consumare per perdere peso? Sarebbe opportuno consumare questa verdura da 2 a 3 volte alla settimana. Possiamo ad esempio puntare a consumare circa 400 grammi di broccoli in una settimana. Anche se abbiamo detto che i broccoli sono una verdura nutriente, non dobbiamo consumarli in modo eccessivo perché potrebbero provocare alcuni effetti collaterali come:
- I broccoli consumati in quantità eccessive, possono influire sul funzionamento della ghiandola tiroidea.
- Le variazioni dell’ormone tiroideo possono provocare alcuni sintomi come l’aumento di peso, la perdita di capelli, stanchezza e anche cambiamenti di umore.
- Il consumo eccessivo può provare problemi intestinali e portare alla stitichezza.
- Il consumo eccessivo può causare anche problemi gastrici e gonfiore.
Leggi anche: