AUTcamp vede tra i relatori la partecipazione di persone neurodivergenti, neurotipiche, professionisti, genitori che portano contributi di taglio socioculturale e non strettamente medico, e si pone come obiettivo quello di fornire alle persone nuovi strumenti per comprendere l’autismo e le altre neurodivergenze attraverso le scienze sociali. Le tematiche affrontate vanno dall’autorappresentanza all’inclusione scolastica e lavorativa, dalla partecipazione attiva delle persone neurodivergenti nella ricerca scientifica al ripensare i criteri diagnostici. AUTcamp vuole offrire una prospettiva che aiuti ad includersi nelle differenze, convinti che la variabilità umana è la vera normalità.