Alcol e anoressia, o anche drunkorressia: e’ questa una delle ultime rischiose tendenze sempre piu’ diffuse nelle ragazze tra gli 11 e i 25 anni. Le teen ager sottopeso acquisiscono infatti le calorie di cui hanno bisogno esclusivamente dall’alcol. A rilevare il fenomeno è Emanuela Scafato, direttore del Centro Oms per la Ricerca sull’Alcol presso il Cnesps dell’Istituto superiore di sanita’, in occasione dell’Alcohol prevention day.
I fattori che influenzano il consumo alcolico
Ci sono vari fattori comportamentali e sociali che influenzano in modo significativo il consumo alcolico. Quello principale è il fumo. ”La frequenza dei fumatori tra i ragazzi e le ragazze di 11-25 anni e’ massima tra i consumatori a rischio – spiega Scafato – confermando che la relazione d’uso tra alcol e fumo va di pari passo e si configura come una co-dipendenza dal legame molto forte”.
Oltre alla sigarette, anche il peso è una variabile da tenere in considerazione
“E non per il sovrappeso ma per il rischio contrario: il sottopeso – continua Scafato – Emerge dai dati, anche se non in modo statisticamente significativo, la tendenza delle ragazze sottopeso a bere con modalità a rischio. Il rischio è quello della drunkorressia, condizione in via di diffusione tra le teenagers che acquisiscono le calorie di cui hanno necessità esclusivamente dall’alcol, sommando cosi’ una doppia condizione patologica: l’anorressia e l’alcoldipendenza”.