Impianto cocleare: che cos’è e quando installarlo

Problemi a  percepire e distinguere i suoni? Ecco un dispositivo elettronico pensato proprio per chi è affetto da una grave o da una totale perdita dell’udito. L’impianto cocleare prende il…

Ischemia miocardica: tutto ciò che bisogna sapere per riconoscerla e prevenirla

Col termine “ischemia” si intende generalmente, in medicina, un ridotto afflusso di sangue ad organi o tessuti del corpo. Nello specifico, si parla di ischemia miocardica di fronte ad un…

Dolori intercostali: cause, sintomi e trattamento

Sensazione di pressione tra il petto e il torace? Ecco come imparare a riconoscere i sintomi dei dolori intercostali. Il dolore intercostale si presenta come una sensazione di bruciore e…

Macchie bianche sulla pelle: ecco quali sono i possibili significati

Le macchie bianche sulla pelle possono essere causate da molte condizioni diverse. Ciò include la vitiligine, che è una condizione a lungo termine in cui si formano macchie bianche sulla…

Angioma al fegato, cos’è e come si cura

Un emangioma epatico è un tipo di crescita non cancerosa (benigna) nel fegato. Il medico potrebbe chiamarlo emangioma epatico. Gli emangiomi epatici o le malformazioni venose epatiche sono le più…

Psoriasi guttata: sintomi, cause e cure

La psoriasi guttata è una forma di psoriasi acuta descritta come una pioggia di piccole “gocce di pioggia” rosa-rosse e squamose che cadono sul corpo. Circa l’8% delle persone che…

Aspartato aminotransferasi: ecco a cosa serve questo esame

L’analisi del sangue dell’aspartato aminotransferasi (AST) misura il livello dell’enzima AST nel sangue. L’AST è un enzima presente in alti livelli nel fegato, nel cuore e nei muscoli. Si trova…

Il cavernoma cerebrale, sintomi e consigli per la prevenzione

A differenza delle malformazioni artero-venose, nei cavernomi c’è poco flusso sanguigno. Poiché le pareti dei cavernomi sono deboli, il sangue può fuoriuscire. I cavernomi possono verificarsi nel cervello e nel…

Urine maleodoranti, ecco cosa significa

La tua pipì può avere un cattivo odore dopo aver mangiato determinati cibi o assunto farmaci. Ma un cattivo odore senza dolore potrebbe anche indicare una condizione di salute sottostante.…