Covid e vitamina D: calo dei morti
I decessi e i trattamenti in terapia intensiva possono diminuire se i pazienti con comorbidità vengono trattati con la vitamina D. Questa notizia è frutto di uno studio, che evidenzia scientificamente…
Tumore al seno: un test genomico per 10mila donne all’anno
Di tutte le donne che ogni anno si ammalano di tumore al seno – circa 54mila in Italia – solo il 20% trae in realtà reali benefici dalla chemioterapia post…
Scoperta la proteina che aiuta la terapia contro il cancro al fegato
La Proteoglicano-4 (in sigla Prg-4) è un’arma naturale che produce il nostro organismo per combattere i tumori al fegato. L’Irccs de Bellis di Castellana (Bari) ha scoperto che aumentandone la…
Tumore alla vescica: scoperto un farmaco che funziona sul 40% dei pazienti
Si tratta della mitomicina, ed è un farmaco chemioterapico che viene usato contro il tumore alla vescica. Per ora però funziona solo con il 40% circa dei pazienti. Purtroppo la…
Conseguenze del Fumo: meno sigarette riducono realmente il rischio di tumore?
Tabacco e salute non vanno d’accordo, si sa, ma davvero una sigaretta evitata può cambiare la vita? Ad ogni modo smettere di fumare non è facile soprattutto per i fumatori…
Covid: aumenta l’uso di ansiolitici e dimunisce l’utilizzo dei fans
La pandemia Covid ha modificato l’assunzione di farmaci anche per chi non ha contratto l’infezione da Sars-Cov-2. In farmacia, infatti, si sono venduti più ansiolitici, ma meno pillole dell’amore, contraccettivi…